
Dietro le quinte
Galaxus Mobile: grandi differenze nell'utilizzo dei dati
di Tobias Heller
La nostra clientela preferisce navigare su Digitec e Galaxus con il telefono cellulare. Sempre più spesso vengono anche fatti acquisti con lo smartphone. Il passaggio dal desktop al telefono sta già prendendo forma da anni. Ora è una realtà: per la prima volta nella sua storia, Galaxus genera il maggior fatturato grazie a ordini effettuati tramite smartphone.
La clientela può visitare i nostri negozi tramite diversi dispositivi: computer, smartphone e tablet. Ciò che è emerso nel 2022 è che il numero di ordini tramite telefono è aumentato del 25,4% rispetto all'anno precedente. Nel frattempo, il numero di ordini effettuati con lo smartphone è quasi uguale a quello effettuato da un desktop, cioè con un computer o un portatile.
Il fatturato tramite cellulare è aumentato del 23,1%, mentre quello tramite desktop è rimasto al livello dell'anno precedente. Per essere più precisi, si tratta del numero di ordini effettuati, cioè del valore di tutti i prodotti ordinati, esclusi ulteriori annullamenti ed eventuali resi.
Tuttavia, la gran parte del fatturato – di Digitec e Galaxus insieme – viene ancora generato tramite desktop: circa il 60% in più rispetto a quello tramite smartphone. Questo perché la clientela di Digitec, in particolare, preferisce ordinare sul proprio computer o portatile quando acquista prodotti elettronici più costosi. È più probabile che si ordini una piastra per waffle da Galaxus con il cellulare che una nuova fotocamera da Digitec.
Nel 2022, non solo si sono registrati più ordini e più vendite mobili, ma anche più sessioni (visite ai nostri negozi online) tramite smartphone. Il traffico mobile è aumentato del 17,2% rispetto all'anno precedente. Nel frattempo, le sessioni su desktop sono in calo (-2,7%).
Su Digitec, il traffico è distribuito con il 50% su telefono e l'altro 50% su desktop e tablet. Su Galaxus, la percentuale di utenti che naviga con il cellulare è aumentata nel corso dell'anno. A gennaio, la percentuale era del 46,5%, mentre a dicembre, era già aumentata del 5%.
«Quello che sembra poco, invece, è un salto considerevole nell'e-commerce», afferma Rosina Sigrist, specialista di dati comportamentali presso Digitec Galaxus, aggiungendo: «Questa tendenza ha acquistato velocità negli ultimi due anni. Sono curiosa di vedere se l'avanzata della telefonia mobile continuerà a questo ritmo anche nel 2023».
La clientela di Galaxus sta cambiando il dispositivo con cui effettua acquisti: se due anni fa il fatturato tramite desktop era ancora superiore al 50%, nel 2022 è stato annunciato un cambio della guardia. «Il primo mese in cui abbiamo generato più fatturato tramite telefono che desktop è stato luglio 2022. Nel dicembre 2022, abbiamo raggiunto il valore massimo fino ad oggi con il 51,4% di fatturato tramite telefono», afferma Rosina.
E qual è il momento di maggiore affluenza di acquisti? Il traffico desktop è maggiore il lunedì, poi diminuisce leggermente nei giorni lavorativi. In termini di traffico desktop, il giorno più debole della settimana è il sabato, seguito dalla domenica. Tuttavia, nei fine settimana, il traffico mobile è più intenso.
Il momento di maggiore traffico desktop è poco prima di mezzogiorno. I picchi di traffico mobile si registrano tra le otto e le nove di sera.
Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare.