

Rimedi casalinghi per rimuovere le decorazioni natalizie

I classici regali dopo Natale? Oltre a qualche chilo in più, non mancano i residui di colla sui vetri e macchie di cera sul tavolo o sul tappeto. In questo articolo ti spiego come eliminare le ultime tracce del periodo festivo.
Dopo le feste arriva il momento di togliere le decorazioni. Non a caso il detto «l'Epifania tutte le feste si porta via» (il 6 gennaio) segna per la maggior parte delle persone la fine del periodo natalizio. Le decorazioni e le lucine finiscono di nuovo negli scatoloni e tornano in cantina. Tuttavia, a volte questo non è sufficiente. Le decorazioni natalizie lasciano spesso altre tracce. Per rimuoverne alcune bastano dei semplici rimedi casalinghi.
Rimuovere i residui di colla dalle finestre
Le decorazioni per finestre e altre decorazioni natalizie vengono spesso attaccate con il nastro adesivo. A volte si attacca al vetro anche meglio di quanto dovrebbe. Prima di iniziare a rimuovere la decorazione, riscalda le strisce di nastro adesivo con un asciugacapelli. In questo modo è più facile staccarle. In caso di residui di colla difficili da togliere, prova con l'olio da cucina. Metti un paio di gocce di olio di colza o di oliva su un panno, strofina sulle macchie e lascia agire. In poco tempo, dovrebbe essere possibile rimuovere tutte le tracce di colla. Per togliere le macchie di grasso, usa dell'acqua e detersivo per piatti.

Pulire lo spray effetto neve
Rimuovere le decorazioni fatte con lo spray effetto neve non è sempre facilissimo. Per eliminare la lanugine bianca, usa un detergente in crema abrasiva e un raschietto per il piano cottura in vetroceramica: inizia raschiando con cautela la parte più ruvida. Quindi applica il detergente e lascialo agire per qualche minuto prima di lavarlo via. E per il prossimo Natale: non spruzzare la neve direttamente sul vetro, bensì su uno strato di pellicola trasparente. Puoi decorarla a piacere e la rimuovi in un attimo dalla finestra dopo le festività.

Metaltex Raschietto per piano cottura in ceramica
1 pz.


Jet-Cut Pellicola da imbracatura
1 x
Rimuovere le macchie di cera
L'atmosfera che si crea accendendo delle candele rende il periodo natalizio ancora più speciale. Su molte superfici come mobili, tavoli e davanzali rimangono però spesso delle ostinate macchie di cera. Rimuoverle quando sono allo stato solido è particolarmente difficile. Usa un asciugacapelli o, in alternativa, un ferro da stiro e metti un foglio di carta assorbente sulla zona interessata. Riscaldando la macchia, la cera si scioglie e la carta la assorbirà direttamente. In alternativa, puoi togliere le macchie usando acqua molto calda. È sufficiente tamponare le macchie di cera con un panno. In caso di chiazze molto estese, gratta prima accuratamente con un raschietto.
Rimuovere incrostazioni e macchie di vin brulé
Se durante un cin cin animato dai bicchieri salta fuori una qualche goccia di vin brulé, potresti ritrovarti la camicia macchiata di rosso. Oltre ai vestiti, durante le festività nemmeno il forno è risparmiato dalle incrostazioni. In entrambi i casi, il sale è un valido rimedio: pulisci l'interno del forno con un panno umido e poi cospargi di sale le bruciature e le incrostazioni. Quindi riscalda a 50 gradi e continua a scaldare fino a quando il sale non sarà diventato marrone. Lascia raffreddare brevemente e poi elimina le incrostazioni insieme al sale.

Schweizer Salinen Sale da cucina
1000 g
Il sale può essere utile anche per le macchie di vin brulé fresche e ancora umide. Applicane un po' sulla zona interessata, aspetta un attimo e toglilo. Ripeti l'azione più volte fino a quando il sale non si colora più di rosso. Se la macchia si è già asciugata, prova con un detergente per vetri: spruzza l'area macchiata e lascia che il tessuto lo assorba. In seguito, lava come d'abitudine il capo.
Un piccolo suggerimento per concludere
Hai più decorazioni dell'anno scorso? Le bocce e le decorazioni natalizie possono essere conservate anche nelle scatole vuote delle uova o dei moretti al cioccolato.
Immagine di copertina: Maike Jensen

Originaria di Kiel, gattofila, amante del caffè e redattrice presso la sede di Amburgo – alla costante ricerca di «novità e tendenze» nei settori Sport, Salute, Fai da te, Arredamento, Per la casa ed Erotismo.