New Africa/Shutterstock
Guida

Non tutta la cannella è uguale: scegli la varietà giusta

Anna Sandner
19.12.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Le festività natalizie sono alle porte e il profumo della spezia natalizia per eccellenza è ovunque: la cannella. Ma la corteccia aromatizzata non è solo una spezia, può anche infatti aiutare la salute. La scelta tra Cassia e Ceylon è però fondamentale.

Stelle alla cannella, speculoos, pan di zenzero, vin brulé e simili: tutto sa di cannella durante il periodo natalizio. Questo può essere positivo o negativo per la salute, a seconda del tipo di cannella.

I diversi tipi di cannella: Cassia e Ceylon

La cannella si ottiene dalla corteccia essiccata di vari alberi di cannella (Cinnamomum). Le due varietà più conosciute sono Cassia e Ceylon. La cannella di Ceylon, nota anche come la «vera» cannella, proviene dal Sri Lanka (in passato Ceylon), Bangladesh, Birmania e India. Ha un sapore più dolce e delicato rispetto alla cannella Cassia e di solito viene utilizzata in prodotti di qualità superiore. La cannella Cassia, invece, cresce in Cina e costituisce la maggior parte della cannella che importiamo. Di solito è più conveniente, ha un sapore forte e aspro e viene spesso utilizzata nella produzione alimentare industriale.

Alnatura Cannella di Ceylon biologica 50g (50 g)
Sale + Spezie
Sconto sulla quantità
CHF3.60 da 4 Pezzi CHF90.–/1kg

Alnatura Cannella di Ceylon biologica 50g

50 g

Bastoncini di cannella (28 g)
Sale + Spezie
Sconto sulla quantità
CHF3.60 da 4 Pezzi CHF160.72/1kg

Bastoncini di cannella

28 g

Sonnentor Cannella Cassia macinata (40 g)
Sale + Spezie
Sconto sulla quantità
CHF5.05 da 4 Pezzi CHF147.50/1kg

Sonnentor Cannella Cassia macinata

40 g

Alnatura Cannella di Ceylon biologica 50g (50 g)
Sconto sulla quantità
CHF3.60 da 4 Pezzi CHF90.–/1kg

Alnatura Cannella di Ceylon biologica 50g

Bastoncini di cannella (28 g)
Sconto sulla quantità
CHF3.60 da 4 Pezzi CHF160.72/1kg

Bastoncini di cannella

Sonnentor Cannella Cassia macinata (40 g)
Sconto sulla quantità
CHF5.05 da 4 Pezzi CHF147.50/1kg

Sonnentor Cannella Cassia macinata

Antiossidante e controllo glicemico: cosa può fare la cannella per la salute

Nella medicina tradizionale, la cannella vera e propria viene utilizzata come rimedio per i disturbi ginecologici, respiratori e digestivi. Anche la scienza moderna riconosce sempre di più questa spezia come un valido aiuto per la salute.

La cannella è quindi particolarmente indicata nei biscotti dolci di Natale, perché ha la capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue. Un articolo sulle proprietà medicinali della cannella vera del 2013 sottolinea che può migliorare la sensibilità all'insulina. Questo aspetto è particolarmente importante per le persone con diabete di tipo 2. Aumentando l'effetto dell'insulina, la cannella può facilitare l'assorbimento del glucosio nelle cellule e quindi contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.

Inoltre, la cannella ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che possono contribuire a ridurre infiammazioni croniche e a proteggere l'organismo dai danni cellulari.

Cassia vs. Ceylon: qual è la più sana?

Se hai letto attentamente, sarai già in grado di rispondere a questa domanda. Il documento citato si riferisce esplicitamente alla cannella «vera», cioè quella di Ceylon, per una buona ragione. Sebbene entrambi i tipi di cannella offrano benefici per la salute, c'è una differenza importante: il contenuto di cumarina. La cumarina è un agente aromatizzante naturale che, in dosi elevate, può essere dannoso per la salute. La cannella Cassia contiene una quantità di cumarina significativamente maggiore rispetto alla cannella di Ceylon. I ricercatori raccomandano quindi di scegliere la cannella di Ceylon, soprattutto a coloro che fanno molto uso di cannella. Questo perché l'elevato contenuto di cumarina della cannella Cassia può potenzialmente danneggiare il fegato se consumata regolarmente.

Il diverso contenuto di cumarina è dovuto alla produzione e alle parti della pianta utilizzate nelle varietà di cannella. La cannella Cassia si ottiene principalmente dalla corteccia dell'albero della cannella Cinnamomum aromaticum. Questa corteccia è più spessa e grossolana e dà origine ai caratteristici bastoncini di cannella duri e scuri. La cannella di Ceylon, invece, proviene dal Cinnamomum verum ed è ottenuta dallo strato interno e più sottile della corteccia dei rami di due anni. In questo modo si ottengono i bastoncini di cannella «veri», più delicati, di colore più chiaro e a più strati.

I bastoncini di cannella delle due varietà si distinguono a colpo d'occhio: a sinistra gli strati più fini della cannella di Ceylon di alta qualità, a destra i bastoncini di cannella Cassia a uno strato più spesso.
I bastoncini di cannella delle due varietà si distinguono a colpo d'occhio: a sinistra gli strati più fini della cannella di Ceylon di alta qualità, a destra i bastoncini di cannella Cassia a uno strato più spesso.
Fonte: Chopic/Shutterstock

Essendo più facile ed economica da produrre, la cannella Cassia è generalmente più conveniente e quindi ampiamente utilizzata nell'industria alimentare. Spesso la cannella non è etichettata in modo specifico, il che fa pensare che si tratti della più economica cannella Cassia. Se viene utilizzata la cannella di Ceylon, di qualità superiore, di solito viene esplicitamente indicata sulla confezione. Quindi, se vuoi la cannella di Ceylon, devi prestare molta attenzione all'etichetta.

Immagine di copertina: New Africa/Shutterstock

A 63 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    6 consigli per godersi al meglio i mercatini di Natale

    di Maike Schuldt-Jensen

  • Guida

    Aromat fatto in casa

    di Simon Balissat

  • Guida

    Rimedi casalinghi per rimuovere le decorazioni natalizie

    di Maike Schuldt-Jensen

3 commenti

Avatar
later