

Semplici trucchi casalinghi per salvare tempo, lavoro e spazio

I tuoi armadi sono stracolmi, gli scaffali sono pieni di oggetti inutili e chissà se un giorno ne avrai mai bisogno? Ti ricorda qualcosa? In questo articolo ti svelo qualche trucco per rimediare a questo problema.
Raramente hai bisogno di palloncini, figurine Lego, palline da tennis o cose di questo tipo. Eppure ne hai sicuramente in giro per casa. Non perché ne hai bisogno urgentemente, ma perché pensi che prima o poi possano tornare utili. In questo articolo ti svelo undici trucchi con i quali potrai finalmente trasformare gli oggetti inutili che ti girano per casa in cose utili, per risolvere classici problemi domestici e creare ordine.
Palloncino + vetro = vaso di fiori
Hai in giro ancora qualche palloncinio dall'ultima festa di compleanno? Fatti un favore, non gonfiarlo inutilmente e non usarlo come gavettone. Taglia metà del collo del palloncino e inserisci nel foro un bicchierino o un portacandele a bicchiere tirando dal basso all’alto con attenzione. Dopodiché, versa dell’acqua nel buco e infilaci uno o più fiori recisi. Et voilà – il tuo nuovo vaso fai da te è pronto!

Aprire le conserve senza sforzo
Cetriolini, cipolline, capperi ecc... Il contorno per la raclette è pronto, solo che non riesci ad aprire i barattoli. Non disperarti, ti svelo un trucco imbattibile per aprire le conserve. Gira il vasetto di conserva a testa in giù e immergilo in acqua calda per qualche secondo. Tiralo fuori dall’acqua e vedrai che il coperchio si sviterà senza sforzo. Buon appetito!

Ripiani aggiuntivi per creare più spazio nella dispensa
Nell’armadietto della cucina, dove metti piatti, tazze e bicchieri, in realtà c’è più spazio di quanto credi. Ma se impili troppi piatti uno sull’altro crei delle torri di Pisa precarie. Lo stesso vale per i bicchieri. C’è un trucco per risolvere questo problema: inserendo piccoli ripiani impilabili all’interno degli scaffali creerai più spazio. Certo, tutto funziona anche con degli scaffali aggiuntivi – ma spesso questi mancano nelle cucine e la loro realizzazione su misura può essere costosa. Ma attenzione: assicurati che gli armadietti possano effettivamente portare il peso aggiuntivo.

Omini Lego come porta-cavi
Le camere dei tuoi figli pullulano di mattoncini Lego? O hai anche tu due o tre set nascosti da qualche parte, nel caso in cui si risvegli il bambino in te e ti venga voglia di giocare? Ma ora sai cosa fare dei tuoi omini Lego: puoi trasformarli in porta-cavi. La maggior parte dei cavi dei caricatori si agganciano perfettamente alle manine degli omini Lego. Puoi appenderli al muro, all'armadio o al tavolo – e i cavi saranno sempre a portata di mano, o manina che sia.

Un poggiascarpe originale
Hai in mente quei classici tappetini per le scarpe in plastica nera o marrone? Si usano per non sporcare il pavimento con le scarpe bagnate o sporche di fango. Non hanno un bellissimo aspetto ed è difficile che si abbinino all'arredamento. Ma c’è un modo per renderli un po’ più estetici. Cerca dei bei sassolini – come quelli da fiume – e cospargili sulla superficie del poggiascarpe. Darai al tappetino un aspetto originale e le scarpe si asciugheranno ancora più velocemente.

Sacco della spazzatura, parte prima
Il sacco della spazzatura è pieno ma toglierlo dal secchio ti costa una sudata? Gli svizzeri hanno l’abitudine di riempire il sacco della spazzatura fino all’orlo. Sarà forse a causa della tassa sui sacchi? Sarà. Ma se il sacco è troppo pieno, rimane incastrato e non riesci a tirarlo fuori. E spesso, quando ci riesci, si strappa e si crea un bel casino maleodorante. Ma c’è un modo per evitare tutto ciò: perfora tre o quattro volte la parte bassa del contenitore dei rifiuti con un trapano. Lascia circa uno o due centimetri di spazio dal fondo del bidone, per evitare la fuoriuscita di liquidi. Grazie a questi fori, il sacco scivolerà fuori liscio come l’olio.

Sacco della spazzatura, parte seconda
Ok, ora sai come tirare fuori il sacco dal secchio senza fare danni. Ma c’è un altro problema: più il sacco è pieno, meno si mantiene al bordo del bidone. E anche i dispositivi di tenuta più ingegnosi spesso non servono a nulla. Bastano due ganci adesivi per risolvere questo problema – quelli per il bagno, per intenderci. Incollali a testa in giù all'esterno del secchio e agganciaci le due asole per annodare il sacco dei rifiuti. Vedrai che rimarrà in posizione fino a quando non sarà pieno.
Portariviste rivisitato
Hai in giro diversi portariviste da libreria che non usi più? Non gettarli nella spazzatura. Fissandoli orizzontalmente in un angolo, puoi sfruttare la parte interna per riviste, giornali, libri o quantaltro e la parte superiore come mensola, ad esempio per una bella pianta. Oppure puoi appenderli all'interno dell’armadietto da cucina per creare qualche ripiano in più.

Passare il filo per la cruna dell’ago
Questo trucco potrebbe tornare utile a tutti, anche a coloro che di regola non cuciono. Perché almeno per sentito dire tutti conoscono il problema: cerchi di infilare il filo nella cruna dell'ago ma non ci riesci. Da un lato perché sei troppo nervoso e dall’altro perché il filo è sfilacciato. È qui che entra in azione il balsamo per le labbra: spalmane un po’ sull’estremità del filo e vedrai che farai centro senza perdere la pazienza.
Un gioco da ragazzi
Hai diverse palle da tennis in garage e non sai cosa fartene? I tuoi giorni migliori come aspirante Roger Federer sono finiti, il cane non ha più l’età di correre dietro a una pallina – «eccheppalle» – sono proprio una palla al piede! Ho una soluzione: dacci un taglio e appendile al muro. Puoi usarle come portachiavi, portalettere, portaspazzolino e chi più ne ha più ne metta. Le palline da tennis sono tutt'altro che obsolete.

Più ce n’è, meglio è
In tutte le docce e vasche da bagno il problema è lo stesso: non c’è mai abbastanza spazio per tutti i flaconi di shampoo, balsamo, peeling e lozioni varie. C'è un semplice trucco per creare più spazio: appendi una seconda asta della doccia nella doccia e agganciaci dei cestini portaposate in cui metti tutto l’ambaradan da doccia. La mia collega Carolin ha fatto una cosa simile nella sua cucina per i condimenti, le spezie, il sapone dei piatti, ecc.

Conosci altri trucchi per creare spazio, fare ordine e risparmiare tempo? Lascia un commento in fondo alla pagina. Non vuoi perderti altri consigli e trucchetti casalinghi di questo tipo? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore».


Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo.