
Guida
Come allestire un picnic con stile
di Pia Seidel
Questi rimedi non alleviano i crampi mestruali, ma ti fanno sentire meglio durante le mestruazioni.
Nel corso degli anni ho provato molti rimedi che promettono di alleviare i crampi mestruali: farmaci, agopuntura, omeopatia, sport, cerotti termici – ho anche preso gocce CBD e messo cristalli sul mio stomaco. Tuttavia, lo scorso sabato sera ho dovuto cancellare la serata con la mia amica con un breve preavviso, perché mi sono venuti dei crampi addominali così forti che non avrei potuto alleviare con nessuno di questi rimedi. L'idea di uscire di casa in queste condizioni o di bere un bicchiere di vino in un bar sembrava impossibile. Invece, alle 23 ero sdraiata in posizione embrionale davanti alla TV come in un brutto film hollywoodiano e ho pensato: «Buon fine settimana».
In passato, divoravo articoli come «Questo aiuta efficacemente contro i dolori mestruali», nella speranza che potessero aiutarmi. Oggi cerco soltanto di accettare i dolori, senza volerli combattere. Ho imparato che per me è più efficace creare un ambiente in cui posso sentirmi a mio agio e rilassarmi. I dolori non spariscono, ma diventano più facili da sopportare – anche il sabato sera.
Quando ho dolori il mio corpo si irrigidisce, il che aumenta il dolore. Un bagno mi aiuta a contrastare questo ciclo. Il profumo di lavanda mi calma mentre l’acqua abbraccia dolcemente il mio corpo. Mi piace accendere qualche candela e lasciare che la musica classica mi avvolga. Perché la musica classica? Non lo so, ma mi rilassa.
Consiglio: Se non ti piace la lavanda, mescola gli oli aromatici ylang e neroli o arancia e aggiungili all’acqua nella vasca.
Anche se il corpo si sente debole, non è malato. Quindi non voglio sdraiarmi a letto, ma mettermi comoda sul divano con un morbido plaid. Una bottiglia d’acqua calda e del tè aiutano inoltre a riscaldare il corpo dall'esterno e dall'interno. C'è sempre una serie Netflix che non ho ancora visto.
Consiglio: Mescola un cucchiaio di camomilla, potentilla anserina e alchemilla e lascia in infusione per 15 minuti.
Quando mi sento debole e maldisposta, voglio che la mia casa lo ricompensi doppiamente. Per creare un'atmosfera di benessere, evito la luce diretta e molto brillante. Punto sulle candele profumate o luce calda.
Visto che ho già acceso le candele profumate e il tè è ancora troppo caldo da bere, colmo il tempo di attesa con esercizi fisici. Per fare questo uso tappetino e cuscino yoga e mantengo la posizione Balasana (posizione del bambino) per un paio di minuti. In questa mi siedo sui talloni, ho le ginocchia leggermente divaricate e piego la parte superiore del corpo in avanti sulle gambe. Poi appoggio la fronte sul pavimento davanti alle ginocchia e stendo le braccia in avanti. Anche i palmi delle mani toccano terra.
Consiglio: Siediti su un cuscino e chiudi gli occhi. Cerca di respirare profondamente e consapevolmente il dolore. Conta lentamente fino a quattro mentre inspiri, trattieni il respiro per circa la stessa durata e poi espira impiegando il doppio del tempo, contando quindi fino a otto. Ripetilo per circa sette volte. Questa durata mi basta per sentirmi più rilassata. Come spesso accade, l'inspirazione e l'espirazione profonda possono fare miracoli.
Sono una grande fan di oli essenziali. Ne uso uno che mi strofino sul petto la mattina e la sera prima di andare a dormire. E anche uno che uso durante le mestruazioni. Qualche goccia di olio di lavanda o di maggiorana mescolato con un olio per il corpo neutro come la jojoba sono i più adatti per me – gli oli essenziali devono essere sempre applicati sulla pelle in forma diluita. Massaggia questa miscela delicatamente sulla pancia o la zona lombare. Io prediligo l'odore di camomilla, geranio o finocchio. Mi fanno sentire come se fossi in un centro benessere.
Consiglio: Gli oli essenziali possono essere d'aiuto per vari disturbi, se si sa quali impiegare: per farti un’idea, consiglio di approfondire la letteratura specializzata.
Questi consigli sono diventati per me non solo dei solidi rituali di benessere durante le mestruazioni di cui non voglio più fare a meno, ma mi aiutano anche a prendermi consapevolmente del tempo per me stessa una volta al mese.
Come crei la tua personale oasi di benessere durante le mestruazioni? Lascia il tuo suggerimento nella colonna dei commenti.
La mattina, la meditazione fa parte della mia routine mattutina, la sera coltivo una distinta cultura Cüpli, e nel mezzo cerco di trovare l'insolito nell'ordinario.