Shutterstock
Dietro le quinte

Skincare tra i giovani in forte espansione

Tobias Heller
20.11.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'hype attorno ai prodotti per la cura del viso sta raggiungendo nuove vette. Nel 2024 la clientela del rivenditore online Galaxus ha acquistato più creme per il viso, sieri e dispositivi per la skincare che mai, dopo già un significativo aumento della domanda negli anni precedenti. Soprattutto i giovani adulti investono sempre prima e di più nella cura del viso.

Proteggono dai raggi UV, idratano la pelle secca o la fanno risplendere: queste sono alcune delle promesse dei produttori di articoli per la cura del viso. E ogni anno riescono a convincere sempre più consumatori e consumatrici dei benefici delle loro creme, maschere e sieri per il viso. Soprattutto all'inizio dell'inverno, molte persone si attrezzano per proteggere la pelle dall'aria secca. I giovani investono nella skincare prima di quanto abbiano fatto i loro genitori.

Un viso ben curato è oggi lo standard

Da anni, la domanda di prodotti per la cura del viso presso il rivenditore online Galaxus è andata in una sola direzione: verso l'alto. Così è stato anche nel 2024: dalle creme (+77%) e i sieri per il viso (+70%) al contorno occhi (+48%) e ai detergenti (+50%), la clientela Galaxus ha acquistato un numero significativamente maggiore di prodotti di tutte le categorie nel 2024 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E questo nonostante le vendite fossero già aumentate in modo sostanzioso negli anni precedenti.

I prodotti per la cura del viso sono tra i più richiesti su Galaxus nei mesi di novembre e dicembre. E questo non a caso, come spiega Natalie Hemengül, esperta di bellezza da Galaxus: «Le esigenze della nostra pelle cambiano in inverno a causa del freddo e dell'aria secca del riscaldamento. Questi fattori inibiscono la produzione di sebo e la pelle si disidrata più rapidamente. Per contrastare il prurito, le chiazze desquamate e la sensazione di tensione, la pelle ha bisogno di maggiori cure».

I giovani vogliono rimanere giovani

Un fattore importante nella crescita delle vendite di prodotti per la cura del viso è il maggiore interesse dei giovani adulti. Cinque anni fa, la maggior parte delle lozioni e dei rimedi era destinata a persone di età compresa tra 35 e 44 anni. Oggi gli under 35 sono il gruppo più numeroso di acquirenti in tutte le sottocategorie.

Quest'anno, ad esempio, oltre 4 creme per il viso su 10 sono state utilizzate da una persona sotto i 35 anni, nel 2020 se ne utilizzava meno di un tubetto su tre. Per quanto concerne le maschere e i detergenti per il viso un'ordinazione su due è fatta da una persona nata nel 1990 o successivamente.

Natalie vede diverse ragioni per la tendenza verso un gruppo di acquirenti sempre più giovane: «La cura della pelle una volta era considerata poco sexy. Ai tempi era costosa e riservata principalmente per pelli mature. Oggi la skincare è più accessibile. Raccomandazioni, tendenze e contenuti informativi si diffondono alla velocità della luce sui social media. Le persone sono più informate sui vari principi attivi rispetto a qualche anno fa. Anche la gamma di prodotti sul mercato è cresciuta».

Tuttavia, questa tendenza può avere anche degli aspetti negativi: «Diventa problematica quando il consumo diventa eccessivo o i contenuti e i prodotti finiscono nelle mani dei bambini, come ci mostra il fenomeno Sephora Kids».

Indipendentemente dall'età, la maggior parte dei pacchi Galaxus contenenti prodotti per la cura del viso finisce a clienti donne. Più di 2 prodotti su 3 sono destinati alla clientela femminile. Solo nel caso delle creme per il viso il divario è leggermente inferiore, con una quota di acquirenti del 37%.

L'alta tecnologia sostituirà presto le lozioni?

Come in molti altri settori, l'innovazione e la tecnologia non si fermano nemmeno davanti ai prodotti di bellezza e cura. La gamma di dispositivi per la cura del viso, come le maschere LED per la cura della pelle, i detergenti per i pori o il Gua Sha, è in costante crescita.

Il primo boom della domanda di aiutanti tecnici ha raggiunto Galaxus negli anni della pandemia del 2020 e del 2021, per poi diminuire di nuovo nei due anni successivi. Da quest'anno gli apparecchi per la cura del viso sono tornati ad essere sempre più richiesti. La clientela Galaxus ha acquistato quasi il 40% in più di questi prodotti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Se la domanda rimarrà costante fino alla fine dell'anno, anche il numero record di unità stabilito nel 2021 sarà destinato a cadere.

Per chi è ancora alla ricerca della giusta routine di cura della pelle, Natalie ha il seguente consiglio: «Per trovare il giusto regime di cura della pelle, raccomando manuali basati su dati scientifici. Ti aiutano a capire meglio la tua pelle e a mettere a punto una routine di cura senza cadere nella disinformazione o nelle mezze conoscenze, come può facilmente accadere sui social media. Qui trovi una selezione di articoli».

Usi regolarmente creme, maschere e sieri per la cura del viso? Preferisci i dispositivi tecnici? Oppure ti basta lavare il viso con l'acqua? Non vediamo l’ora di leggere il tuo commento.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 14 persone piace questo articolo



Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Beauty mania in Svizzera: Galaxus registra vendite record

    di Tobias Heller

  • Novità e trend

    Da intelligenti a stravaganti: queste 5 grandi tendenze di bellezza ci attendono quest'anno

    di Natalie Hemengül

  • Opinione

    Ti si scioglie il viso? Questi prodotti non fanno una piega neanche con il caldo

    di Natalie Hemengül

9 commenti

Avatar
later