

Solis 3 in 1: griglia da tavolo e raclette per dieci alla prova
Per la prima volta, Solis offre un fornello da raclette per dieci persone. Sembra un'ottima idea. Ma funziona anche nella pratica?
L'altro giorno volevo autoinvitarmi a una serata a base di raclette. Ma poiché spesso gli ospiti inattesi non sono graditi, ho voluto far colpo sulpadrone di casa con mezza forma di formaggio raclette biologico di Goms. Insomma, «quid pro quo», qualcosa per qualcos'altro. Il tentativo di corruzione è fallito. «Purtroppo non posso, il mio fornello ha solo sei posti e noi siamo già in sei», è stato il motivo della risposta negativa. Questo non sarebbe successo se il padrone di casa avesse avuto la «griglia da tavolo 3 in 1 per 10 persone» di Solis.
Ma la prossima raclette arriva prima del previsto. Qualche giorno dopo, ho potuto testare il fornello Solis per 10 con il mio team. Le conclusioni sono contrastanti. Il mio problema più grande: cinque pentolini per lato sono troppi.
Le cose si fanno strette
Il fornello non ha rientranze in cui i tegamini possano essere inseriti. Questo ha senso se non tutti vengono utilizzati contemporaneamente. Ma una volta che tutte e cinque sono nel fornello da un lato, ci si spinge l'un l'altro fuori, tanto è stretto lo spazio. Che nervi. Inoltre, è impossibile per tutti i commensali raggiungere comodamente le proprie padelle stando seduti.

Fonte: Simon Balissat
Almeno quattro persone su dieci hanno difficoltà nel gestire il tegamino. Il risultato sono continue richieste e discussioni. «La mia raclette è già pronta?», «Non so come ti piace!». E così via. È un'attività adatta per un seminario di team building, ma non per una serata intima con la famiglia. Il tratto distintivo del fornello (per 10 persone!) diventa così una farsa. Se vuoi davvero sfamare dieci persone su un lungo tavolo con la raclette, meglio optare per due modelli convenzionali a sei posti.

Fonte: Simon Balissat
Tuttavia, il fornello per raclette Solis ha le sue giustificazioni. Ad esempio, quando a tavola siedono sei o meno persone. Allora c'è spazio a sufficienza per tutti. «Heavy user» come me possono mettere in forno due o addirittura tre tegamini contemporaneamente e fondere il formaggio nello stesso momento. Questo funziona molto bene, perché il fornello fornisce un calore decente dopo un tempo di riscaldamento di circa 15 minuti. La temperatura è stata tale da costringerci ad abbassarla tramite il selettore rotante, che si trova all'estremità stretta del fornello. Sull'altro lato c'è una spina standard per elettrodomestici. Notevole, perché in molti modelli i cavi sono purtroppo collegati in modo permanente e non possono essere sostituiti. La cosa ingegnosa è che il fornello ha un ripiano per i tegamini usati. Posso riporre la mia padella calda sotto la zona di riscaldamento senza che faccia un buco nel tavolo.
Griglia da tavolo e piastra per crêpes
Oltre alla raclette, sono incluse una piastra antiaderente per le grigliate da tavolo e una piastra per crêpe con otto fori. Non li ho testati in dettaglio, anche se l'apparecchio si chiama «griglia da tavolo 3 in 1». L'apparecchio mi è stato pubblicizzato come primo fornello da raclette per dieci persone e non come un grill da tavolo o per crêpes per otto persone.

Fonte: Simon Balissat
In breve
Progettato per dieci persone, ne rende felici al massimo sei
Pro
- Riscalda in modo uniforme
- I tegamini possono essere spostati liberamente
- Griglia e piastra per crêpes
- Spina standard
- I tegamini caldi possono essere riposti sotto il fornello
Contro
- Troppo stretto per dieci persone a un tavolo
- Troppo poco spazio per cinque tegamini per lato

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..