Retroscena

Verso il limite e oltre: una prova di abilità

Patrick Bardelli
21.6.2018
Traduzione: Leandra Amato

Quest'estate sarà dura, non so se riuscirò a farcela. Bicicletta, kite surf, trail running o semplicemente una sosta all'HC Davos durante gli allenamenti estivi. Accompagno personalità del mondo dello sport e voglio scoprire cosa affascina queste persone delle loro discipline.

«Patrick fa sport con…» è il nome della nuova rubrica estiva di Galaxus. Ma un attimo!

Ci riuscirò?

Pratico sport volentieri e in modo regolare. La mia fermata del tram per andare a lavoro si chiama «Sportweg» (via dello sport). Non scherzo. Più impegno di così non va.

Tuttavia, non mi piace rompermi completamente o rischiare un infortunio grave. Quindi, prima devo scoprire quanto sono in forma e se c'è qualche possibilità di vincere la sfida/le sfide.

Spiroergometria

Spiro-cosa? Spiroergometria. Il massimo in fatto di diagnostica delle prestazioni. Ho un appuntamento di prova con lo scienziato dello sport Matthias Ludwig allo SportClinic Zurich (se non lo hai già fatto, guarda il video in alto).

La Spiroergometria è una misurazione di gas respirabile sotto sforzo. Misurando vari parametri, come la frequenza cardiaca a riposo e sotto sforzo crescente, si possono fare affermazioni molto precise sulle prestazioni effettive.

Alla fine è abbastanza faticoso per un breve periodo di tempo, ma mi dà informazioni sulla mia forma fisica.

Qual è la conclusione della spiroergometria?

Ricevo da Matthias Ludwig una serie di tabelle piene di curve e numeri. Qualcosa del genere:

In sintesi, e comprensibile anche per me, lo scienziato dello sport mi spiega che devo lavorare di più sulle mie basi di resistenza. Durante le mie corse faccio l'errore comune di correre con un polso troppo alto. D'altra parte, dovrei migliorare il mio VO2max (massimo consumo di ossigeno) con un allenamento mirato a intervalli. Questo significa che dopo qualche mese di allenamento posso correre più veloce e più a lungo.

Patrick fa sport con…

Il titolo lo dice già: non sto in piedi a guardare. Partecipo, «no matter what». Non si tratta di celebrare stelle famose. Naturalmente, ci sarà sempre un noto atleta professionista presente. Ma prima di tutto si tratta di persone «normali» come me e te. Nessun fake per la fotocamera, «Blood, Sweat and Tears», tutto vero.

Il primo sarà Dave Spielmann di allaboutmtb.ch, che correrà su e giù per il mio primo vero sentiero in Engadina in mountain bike e mi insegnerà le basi del ciclismo. Pensi che funzionerà? Vedremo. La storia è prevista per la fine di giugno.

Non vuoi assolutamente perderti il mio fallimento in bici? Allora clicca su «Segui l’autore» e abbonati al mio profilo e quest’estate avrai la possibilità di scoprire, se riuscirò a superare le mie sfide.

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Tu hai la tecnica di corsa, noi abbiamo il tapis roulant che ti serve e te lo mettiamo a disposizione.

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Il vecchio e il lago

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Hockey pro vs. Patrick 5:0

    di Patrick Bardelli

8 commenti

Avatar
later