
Dietro le quinte
Cindy ha già ordinato diverse migliaia di confezioni di crema solare. Un altro giorno, ha pianificato un grande lancio informatico. Il suo lavoro: B2B Project Specialist presso Digitec Galaxus. Nell'intervista, la 27enne racconta la sua variegata quotidianità nel mondo della clientela aziendale.
Digitec Galaxus conta oltre 160 000 clienti aziendali delle cui richieste e desideri si occupa un team di otto persone. Cindy Zillmann lavora per noi come B2B Project Specialist e si occupa degli ordini di grandi quantità per la nostra clientela aziendale, negozia prezzi speciali con i produttori e prepara offerte adeguate.
Mi sono candidata due volte per una posizione da Digitec Galaxus. La prima volta ho abbandonato il processo di candidatura perché pensavo che la posizione non fosse adatta a me. Qualche mese dopo, mi sono imbattuta in un annuncio di lavoro come B2C Call Center Agent che mi si addiceva di più e così mi sono candidata di nuovo. È stato un match per entrambe le parti e ho iniziato a lavorare presso Digitec Galaxus a Zurigo nel febbraio 2021. Dopo una sosta nel servizio clienti B2B, mi sono candidata internamente come B2B Project Specialist. Ricordo che all'epoca pensai: questa è la mia occasione per fare il prossimo passo nella mia carriera! Fortunatamente ho ottenuto il lavoro e ora faccio parte del team dal novembre 2022.
Il nostro team di otto persone riceve tutte le richieste d'ordine dalla clientela aziedale. Su queste basi, cerchiamo le migliori opzioni di prodotto possibili, negoziamo prezzi speciali con i produttori e prepariamo le offerte finali. Ad esempio, uno dei nostri clienti ci ha chiesto di realizzare un grande progetto per un workplace. Abbiamo quindi potuto consegnare quasi 1000 notebook con pacchetti di servizi come staging e bundling.
Le aziende utilizzano sempre più spesso le nostre offerte di leasing in quanto, a seconda dell'azienda, sono più interessanti rispetto all'acquisto dell'hardware. Siamo anche a disposizione per varie consultazioni.
Ce ne sono diverse (ride). Ciò che mi piace molto del mio lavoro è la grande varietà della clientela, che al contempo è anche una sfida. Non esiste un cliente o una richiesta di offerta tipica. Abbiamo già inviato offerte per diverse migliaia di creme solari o pianificato un approvvigionamento nel settore dei dispositivi mobili con diverse centinaia di iPad e Apple Watch. Dalle piccole PMI alle aziende internazionali, alle istituzioni pubbliche, alle associazioni o agli istituti scolastici che, tra l'altro, beneficiano di tariffe speciali – abbiamo a che fare con tutti i tipi di aziende e organizzazioni. Chiunque pensi che il B2B sia noioso non ha mai lavorato da noi!
E poi, naturalmente, ci sono i classici come la carenza di forniture, la penuria di chip o prodotti che non vengono più fabbricati.
La clientela è al centro della nostra attenzione. Un forte orientamento al cliente è quindi essenziale per il mio lavoro. Bisogna anche avere un talento organizzativo e lavorare in modo molto strutturato. Solo così non si perderà la visione d'insieme, nonostante le numerose richieste da parte di diversi stakeholder.
È un processo classico. Quando un cliente ci contatta, effettuiamo innanzitutto un'analisi delle esigenze per chiarire le questioni aperte. Quanto più concreta è la richiesta iniziale, tanto più velocemente si procede. Una volta disponibili tutte le informazioni, contattiamo i potenziali fornitori o produttori e negoziamo il miglior prezzo possibile, preparando un'offerta. Dopo l'approvazione del cliente, l'ordine viene attivato immediatamente. La nostra clientela può trovare maggiori informazioni sul nostro processo dei preventivi qui.
Cindy, grazie mille per l'intervista.
Come ingegnere in saldo, sono appassionato di tecnologia e business. Nella mia vita privata, sono affascinato dalla serie distopica "Matrix", in cui le macchine prendono il controllo. Al contrario, vivo il mio lavoro in Galaxus come un'utopia vivente:
Qui l'onestà e la qualità delle informazioni sono al centro dell'attenzione, sia internamente che nel contatto con i clienti. Il progresso tecnologico e l'onestà vanno di pari passo, con l'obiettivo di un consumo consapevole e di uno scambio aperto sulla tecnologia.