

5 suggerimenti per il tuo arredamento...quarta parte
Perché le riviste di arredamento o i libri sono sempre così perfetti? Perché i decoratori fanno un lavoro eccezionale. Come per uno shooting di moda, sistemano le stanze per le foto e mettono i mobili nella giusta luce. Anche le tue quattro mura possono brillare altrettanto bene.
Ciò che su una foto sembra naturale, ha in realtà bisogno di preparazione, un concetto e molti aiutanti. Nel caso di pubblicazioni relative ad appartamenti e case, si tratta di fotografi, decoratori e assistenti. Insieme trovano il modo perfetto per dare risalto a ogni stanza. Ecco alcuni trucchetti usati dagli decoratori d’interni.
1. Decorare con gli specchi
L’effetto sorpresa non deve mai mancare. E gli specchi che riflettono oggetti e mobili da diverse angolazioni sono ideali per crearlo. Recentemente ho riassunto i diversi modi di utilizzarli nella decorazione. Probabilmente hai pensato che sarebbe stato sufficiente scegliere una variante. I nerd d'arredamento come me non la vedono così perché non si tratta solo dell'ego. Ho uno specchio in ogni stanza, per esempio all’entrata per poter dare uno sguardo nelle altre stanze e creare un'immagine all'interno di un'immagine. Osa tranquillamente, e opta per diversi modelli.

2. Illuminazione a strati
Decoratori e interior designer (solo in tedesco) usano diverse fonti di luce per creare effetti particolari. L'illuminazione omogenea non contribuisce in alcun modo all'atmosfera e rende l'ambiente bidimensionale. Combina lampade da terra, da tavolo e altri tipi e scegli per loro una posizione strategica. Usa anche le candele per dare maggiore atmosfera ai tuoi ambienti, soprattutto la sera.
3. Smistamento regolare
Quando preparano l’ambiente per uno shooting, i decoratori d’interni tolgono tutti gli oggetti superficiali. Probabilmente, anche tu hai in giro dei souvenir di cui ne hai abbastanza. Io, per esempio, vado regolarmente al Brocki dietro l'angolo e porto sempre un sacco pieno di oggetti simili. Spero che piacciano a qualcuno e che siano meno fuori posto in una nuova casa.

4. Fidati del tuo istinto
Ritengo che lo stile che ti fa sorridere ogni tanto è quello più riuscito. Ma come fare? Semplice: osa con un accessorio fuori dalle righe. Alcuni designer giocano con oggetti che rappresentano animali senza però cadere nel kitsch. Il mio «animaletto domestico» è un uccello di plastica argentata che è anche un rilevatore di movimento. Fa una bella figura sul davanzale della finestra e fa ridere i miei ospiti di tanto in tanto.
5. Aggiungi texture
Strutture diverse danno un tocco speciale all’ambiente. In una stanza, gioca con le superfici riflettenti o che hanno un motivo particolare. Le tende trasparenti ma al contempo di una certa consistenza sono dei veri elementi decorativi di alto standing.


Accessori da abbinare
Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» nel mio profilo di redattrice per non perderti i miei prossimi articoli. Grazie per il tuo interesse!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.