

Come mettere in rilievo le tue bottiglie
Un portabottiglie deve principalmente fare due cose: conservare le tue preziose bottiglie e metterle in risalto nelle occasioni speciali.
Se esposte nella maniera giusta, possono essere un vero dettaglio di arredamento. Se durante una cena le appoggi sul tavolo o a terra, occupano solo spazio e sono fastidiose. Certo, puoi farlo, ma anche l’occhio vuole la sua parte. Sono disponibili molti mobili dal design funzionale e decorativo per mettere i risalto le bottiglie di vino, sciroppo o acqua, sono ideali per dare un tocco di classe alla tua tavola. Scegli un mobile che si adatta al to stile e metti in risalto le bottiglie che tieni in cantina.
Semplici
Per mettere le bottiglie in primo piano, opta per mobili minimalisti, realizzati in metallo e dalle forme geometriche. Questo li rende ideali se hai l’arredamento in stile moderno.
Naturali
Il vino viene solitamente conservato in casse di legno. Alcuni di questi scaffali riprendono questo stile: combinano il legno con altri materiali come il metallo. Alcuni hanno ancora una forma rettangolare, tuttavia, hanno una nuova silhouette all'interno. La combinazione di metallo e legno si sposa particolarmente bene con lo stile industriale o rustico. Come soluzione salvaspazio, opta per un modello da montare a parete o una soluzione di mobile. Quest’ultima ha anche una superficie di appoggio per bicchieri e cassetti per riporre i diversi accessori come il cavatappi.


Appariscenti
Meno pratici ma di grande effetto sono i portabottiglie che ricordano un oggetto d'arte. Visti dal davanti, questi modelli appaiono bidimensionali. Le bottiglie si integrano perfettamente nell’insieme. Appoggiali su una libreria o su una credenza per metterli in pieno risalto.
In grande stile
Se hai spazio a sufficienza in soggiorno o in cucina che ne diresti di uno di questi mobili? Eh si, sono in grande stile e danno la giusta importanza a ogni bottiglia, inoltre assomigliano a delle librerie. Così non dovrai più andare in cantina ogni tre per due. Disponi le bottiglie insieme ai bicchieri e altre decorazioni come vasi e lampade da tavolo.


Da solista
Usa un portabottiglie singolo e diventerà una decorazione per il tavolo da pranzo o un oggetto d'arte sulla credenza. Occupano poco spazio, ma dovrai costantemente sostituire le bottiglie.
È sconsigliato riporre in orizzontale le bottiglie aperte. Usa i diversi tappi che, oltre a essere utili, sono anche belli da vedere:
Vedi tutti gli scaffali da vino // accessori
Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» nel mio profilo per non perderti le mie prossime presentazioni di nuovi prodotti. Grazie per il tuo interesse!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.