

Con questo trucchetto i tuoi pelati saranno ancora più buoni
Tutti sappiamo che i pelati sono più saporiti dei pomodori fuori stagione. Mi sono imbattuto in un trucchetto che dovrebbe rendere i pomodori in scatola ancora più gustosi. Non ho resistito e ho dovuto provarlo subito.
L’idea di «Bon Appetit» è semplice: soffriggere i pomodori sgocciolati in un tegame e farli caramellare. Questo procedimento dovrebbe tirare fuori tutto il sapore del pomodoro. Solitamente, i pomodori in scatola sono leggermente precotti. Tuttavia, questo non è sufficiente per far risaltare tutto lo zucchero che contengono. Sono in una specie di limbo, né crudi né cotti. Scaldando i pomodori senza aggiungere acqua, l’acqua contenuta evapora e ne risulta tutto il loro sapore. A proposito, non buttare via l’acqua della scatoletta! Usala per allungare la salsa di pomodoro ottenuta precedentemente. Un metodo plausibile, ma lo sforzo in più ne vale davvero la pena?

Come li ho testati
Per il mio test ho comprato una grande scatola di pomodori e l'ho divisa in due porzioni uguali. Per giudicare il risultato nel miglior modo possibile, cucino la salsa di pomodoro più semplice e allo stesso tempo più gustosa del mondo: «Ssalsa di pomodoro con burro e cipolle» secondo la ricetta di Marcella Hazan (solo in tedesco). In un pentolino metto i pomodori non sgocciolati, nell’altro li soffriggo come descritto da «Bon Appetit». Tuttavia, la temperatura e e il tempo di cottura sono i medesimi per entrambe le salse. Più o meno tre quarti d’ora. Aggiungo anche il burro e la cipolla contemporaneamente a entrambe le salse. Ho optato per i classici spaghetti come tipo di pasta. [[image:19144895 "La miglior salsa al pomodoro del mondo: burro, cipolle e pomodori"]]
Conclusione
Faccio andare le due salse fino a quando non si addensano bene. Servo i due piatti e noto che nella versione senza precottura iniziale ci sono ancora dei pezzi di pomodoro interi. Nella versione precotta, i pezzi non sono completamente scomparsi, ma sono molto più piccoli e saporiti. Trovo che la salsa sia più equilibrata sul palato. Mi piace questo metodo, anche se i pomodori non sono proprio «dieci volte» meglio come pubblicizzato nell’articolo precedente.

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..