
Novità e trend
Hai bisogno di una scusa per non partire?
di Sophie Boissonneau
Dopo qualche settimana di silenzio radio da parte nostra - il tempo necessario per esaminare le tue risposte, le critiche, i commenti, i suggerimenti e i complimenti - siamo tornati con qualcosa di nuovo. Ma prima di tutto, vorremmo ringraziarti di cuore per aver partecipato al nostro piccolo sondaggio.
Vive la francofonia
Ecco qua! Non vedevamo l'ora di scoprire qualcosa in più su di te e ora l'abbiamo fatto. Voi, cara comunità francofona, vi siete fatti avanti con grande entusiasmo. A giudicare dalle risposte che ci avete inviato, la Svizzera francese è in prima linea, con i cantoni di Vaud, Giura, Neuchâtel, Vallese e Friburgo. Sapevamo di poter contare sulla tua presenza e non ci siamo sbagliati. Quindi vi ringraziamo molto. Vorremmo cogliere l'occasione per ricordarti che il francese è considerato la lingua principale di circa il 22,7% della popolazione svizzera, ovvero, per dare ragione a Damiano, più del 20%. Quindi sì, noi siamo all'altezza del tedesco ;)
Ci prendiamo anche un breve momento per salutare tutti gli altri francofoni provenienti da Libano, Quebec e Francia. Non pensavamo che avremmo avuto così tanta risonanza.
Un tasto nei commenti
Tutti voi avete lodato i nostri sforzi di traduzione e avete sottolineato la necessità di migliorare la sezione dei commenti. Ad esempio, molti di voi vorrebbero vedere un pulsante per attivare la traduzione automatica di un commento, il che ovviamente incoraggerebbe la comunità francofona a partecipare maggiormente agli scambi con i propri vicini di outre-Sarine. Come puoi immaginare, non abbiamo esitato a sottoporre la buona idea ai nostri team di ingegneri che, per inciso, sono ben lontani dal girarsi i pollici. Tuttavia, l'idea sta prendendo piede. Non appena ne sapremo di più, ti faremo sapere.
Noi traduttori
Il nostro compito, in linea di massima, è quello di facilitarti la comunicazione. Su tua richiesta, potremmo spiegarti questo o quell'aspetto della nostra professione di traduttori. I tuoi commenti hanno rivelato una certa curiosità da parte tua. Se vuoi sapere come svolgiamo il nostro lavoro, quali strumenti utilizziamo per portare a termine le nostre mansioni e perché una traduzione, che sia dal tedesco al francese o dal tedesco all'inglese, rimane un esercizio tanto pericoloso quanto dispendioso in termini di tempo, mettiti alla tastiera!
Sempre di buon umore, dipendente dalle noci e dal crossfit, cuoco e pasticcere appassionato. Mi piace tutto ciò che ha a che fare col design e non mi fermo davanti a nulla, a parte un piatto di finocchi.