

La guida posate: trova il set adatto a te

Forchette, coltelli e cucchiai esistono in ogni tipo di design, materiale e finitura. Qui scopri cosa dovresti prendere in considerazione quando compri le posate.
Pubblicato per la prima volta il 20.03.2018Per scegliere il set di posate giusto, occorre porsi due domande fondamentali: quali requisiti ho in termini di durata e qualità e quali dettagli ottici sono per me importanti. Il primo dipende dal materiale usato per la produzione. Il secondo dalla lavorazione e dai dettagli.
Quale materiale dovrei scegliere?
Acciaio inossidabile
Per diversi secoli, l’argento è stato considerato il materiale di prima scelta. Anche altri materiali, quali il legno, la madreperla, l’alluminio, l’ottone, il ferro e talvolta anche la porcellana e il vetro venivano usati nella produzione. Siccome le posate in argento sono piuttosto costose e si corrodono al contatto con alimenti contenenti zolfo, oggi il materiale più utilizzato è l’acciaio inossidabile, meglio conosciuto come «acciaio inox». Nella lega sono contenute parti in cromo e in nichel. Il cromo impedisce l’ossidazione dell’acciaio, mentre il nichel rende il materiale resistente alla corrosione.
Vedi tutti i set di posate in acciaio inossidabile
Altri tipi di acciaio inossidabile da cui vengono prodotte le posate:
Cromargan (protect)
Il produttore WMF ha creato il proprio nome commerciale per l’acciaio inossidabile: Cromargan. Questo è stato successivamente utilizzato come nome per un materiale («Cromargan protect») duro, stabile, inossidabile, non corrodibile e resistente ai graffi. Tutte queste caratteristiche si rispecchiano anche nel prezzo.
Vedi l’intero assortimento di set di posate in Cromargan protect
Acciaio al cromo
L'acciaio al cromo è una lega di cromo e ferro, spesso utilizzata per la produzione di posate economiche. Per l’assenza di nichel, il materiale risulta meno resistente agli acidi – per questo il prezzo è più ridotto.
Il nostro assortimento di posate in acciaio al cromo
Lavorazione
La qualità delle posate non dipende solamente dai materiali utilizzati nella produzione, ma anche dalla lavorazione. Possiamo orientarci a seconda di questi criteri: i denti della forchetta sono stati affinati per garantire una maggiore capacità di presa? Le diverse parti delle posate sono state accuratamente arrotondate? La superficie è priva di scanalature e pori?
Con i coltelli dovresti prestare attenzione a come sono state affilate le lame. Il profilo ondulato, ad esempio, garantisce un’affilatura durevole e viene utilizzato per coltelli destinati ad alimenti più duri e compatti. Un profilo seghettato è adatto per alimenti con una superficie liscia, mentre una lama dal profilo liscio è più adatta per verdure e carne, anche se si smussa più rapidamente. Inoltre, ci sono due varianti: monoblocco o con la lama incastrata.
Coltello monoblocco vs Coltello a manico cavo
In un cosiddetto monoblocco, la posata viene realizzata con un solo pezzo di acciaio. Questo tipo di coltello è meno costoso, dato che la realizzazione richiede meno sforzo e la lama è meno tagliente dopo meno tempo.
Un po’ più costosi sono i coltelli con il manico cavo. Sono composti da più parti: il manico, che viene costruito saldando due segmenti, e una lama separata che viene incastrata nel manico. I coltelli realizzati con questa tecnica sono più leggeri e hanno una presa migliore. Poiché la produzione è particolarmente complessa, il prezzo può spesso essere il doppio o addirittura il triplo di quello dei coltelli monoblocco. Il manico è realizzato con lo stesso materiale con cui viene fatto il resto delle posate nel set. Solo la lama è in acciaio.
Finitura e affinamento
Oltre al fatto che i set di posate sono disponibili anche in diversi colori, design e quantità, ci sono generalmente tre tipi di superfici di posate.
Opaco
Per opacizzare la superficie, le posate sono spazzolate a macchina. I graffi si notano velocemente.
Vedi tutti i set di posate con finitura opaca
Satinato
Con «satinato» si intende un effetto leggermente opaco ottenuto tramite sabbiatura. Anche qui i graffi si notano velocemente.
Vedi tutti i set di posate satinate
Lucidato
La maggior parte dei set è con finitura lucidata. Significa che hanno una superficie estremamente liscia, è una protezione ideale contro la corrosione.
Vedi tutti i set di posate con finitura lucidata // l’intero assortimento di set di posate


Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.