Dietro le quinte

L’influsso della seconda ondata sul nostro comportamento d’acquisto

Alex Hämmerli
2.3.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Thomas Kunz

La pandemia ci ha condannato alle distanze sociali. Ecco perché durante la seconda ondata, gli animali da compagnia, l’aria fresca e un proprio atelier erano tra le priorità di molte persone. Lo dimostrano anche gli acquisti effettuati dai nostri clienti Digitec Galaxus.

La seconda ondata della pandemia da Covid 19 ha colpito duramente la Svizzera: dopo un'estate più o meno tranquilla, il numero di casi è schizzato alle stelle lo scorso novembre. Di fronte alle mutazioni provenienti dall'Inghilterra, dal Brasile e dal Sudafrica, a metà gennaio – contro la volontà dei Cantoni – il Governo federale ha deciso di introdurre un nuovo lockdown.

Questi provvedimenti hanno toccato anche i consumatori in Svizzera e nel Liechtenstein: da un lato, gli acquisti online sono molto più frequenti, e dall'altro, la pandemia e le sue conseguenze hanno cambiato i nostri bisogni. Lo dimostra un confronto delle vendite di digitec e Galaxus tra i dati rilevati nelle ultime settimane con quelli di un anno fa.

Non sorprende che le vendite di mascherine protettive e disinfettanti siano aumentate vertiginosamente: in alcune settimane, i clienti di Galaxus ne hanno acquistate da 200 a 300 volte di più rispetto all'anno precedente. Le separazioni in plexiglas e i nebulizzatori da riempire con alcool disinfettante appartengono ormai alla nostra quotidianità.

Blub blub, cip cip, miau miau, bau bau

Durante la seconda ondata, è stato notevole l’aumento della domanda di prodotti per animali domestici: da metà ottobre, in alcune settimane i clienti di Galaxus hanno acquistato oltre 20 volte più acquari e terrari di quanto avessero fatto l'anno prima e oltre 40 volte più mangime per pesci. Chi alle squame preferisce le zampe, ha acquistato per Fufi e Fido una tutina calda o una nuova cuccia.

Nel 2020, Galaxus ha quasi triplicato le vendite complessive di prodotti nella categoria Animali domestici. Oltre a pesci e rettili, anche piccoli animali domestici come criceti e uccellini hanno guadagnato popolarità. Il grande magazzino online Galaxus ha beneficiato oltre alla media di questa tendenza, nonostante le banche dati Amicus e Anis mostrino nuovi record di registrazioni di cani e gatti nel 2020: l'anno scorso in Svizzera si è registrato appena il due per cento di cani e appena il sei per cento di gatti in più rispetto al 2019.

La natura chiama, ma anche lo sport in salotto

La pandemia ci ha portato a trascorre più tempo all'aria aperta, ovviamente sempre nel rispetto della distanza sociale. Per esempio per una corsetta. Per contrastare il freddo, tra le altre cose, abbiamo acquistato fasce, leggins sportivi e gilet. In alcune settimane, per esempio, i clienti hanno acquistato oltre 40 volte più leggins rispetto al 2019. Altre attività all'aperto molto popolari durante la seconda ondata sono il ciclismo, il motociclismo, lo sci, la pesca, l'arrampicata e le passeggiate con neonati nel marsupio.

Tuttavia, non pratichiamo solo sport all'aperto: l'anno scorso molti abitanti della Svizzera hanno creato un angolo fitness nella propria casa. Tra i prodotti più venduti troviamo kettlebell, tapis roulant, manubri, aste per manubri e panche per sollevamento pesi. Complessivamente, nel 2020 i clienti di Galaxus hanno acquistato circa quattro volte più attrezzature fitness rispetto al 2019.

Anche sotto le lenzuola siamo più attivi. Lo dimostra in modo esemplare la vendita di stimolanti. Nelle due settimane prima di Natale questi prodotti sono stati acquistati quasi 30 volte di più rispetto alle stesse settimane dell'anno precedente. Complessivamente, i clienti di Galaxus hanno acquistato più del doppio di prodotti erotici rispetto al 2019.

Perché ci servono tutti ‘sti aggeggi?

Probabilmente, di questi tempi si aggirano più artigiani e artigiane sexy nelle camere da letto che si prestano ai giochi di ruolo. Ed è qui che si manifesta un’altra chiara tendenza: durante la pandemia, molti si sono creati un atelier in casa. Dall’inizio della pandemia quasi tutti gli accessori per il fai da te sono stati molto più richiesti, tra cui pannelli portautensili, pinze tronchesi, graffatrici elettriche e cavalletti.

Una ragione per la tendenza al fai da te è che trascorriamo molto più tempo in casa rispetto al passato e tendiamo a notare con più facilità i lavori da fare, come per esempio ridipingere i muri o sostituire una piastrella scheggiata. Inoltre, grazie alle ristrutturazioni, gli ampliamenti e gli abbellimenti, combattiamo anche la noia che si è insinuata nelle nostre vite in seguito a tutte le restrizioni in vigore.

Videogiochi anziché feste

Per passare il tempo, si trascorrono anche molte più ore a giocare ai videogame: l'anno scorso, i clienti di digitec e Galaxus hanno acquistato oltre l'80% in più di console da gioco rispetto al 2019. Di fatto, quando è stata aperta la prevendita della Playstation 5 a inizio di ottobre, in poche ore sono stati registrati oltre a 20 volte più ordini che in un'intera settimana del 2019. La nuova Playstation è stata esaurita in pochissimo tempo.

La tendenza è percepibile anche per quanto riguarda le cuffie per bambini: al di fuori della scuola i bambini e i giovani trascorrono meno tempo con i loro coetanei, e compensano questa mancanza di contatto sociale con il cellulare, il computer o il gamepad. E le cuffie non possono di certo mancare. Nel 2020 Digitec Galaxus ha venduto complessivamente quasi otto volte più cuffie per bambini che nel 2019.

Oggi cucino noodles istantanei

Non da ultimo, la pandemia ha raggiunto anche le nostre papille gustative: poiché lavoriamo sempre più spesso da casa, beviamo molto più caffè fatto con la nostra macchina. Parallelamente, in alcune settimane le vendite di zucchero e dolcificanti su Galaxus sono aumentate fino a più di 30 volte.

E con i ristoranti chiusi, volenti o nolenti, dobbiamo cucinare più spesso a casa. Per chi si accontenta di poco, il cibo in scatola e i cibi pronti sono i benvenuti. Le vendite di tali prodotti su Galaxus sono aumentate di 16 volte nell'ultimo anno, rimanendo tuttavia a livelli bassi. I buongustai, d'altra parte, usano i loro barbecue anche in inverno e ultimamente li alimentano con pellet di legno e trucioli per affumicatura.

Nell’articolo seguente trovi maggiori informazioni sull’impatto che ha avuto la prima ondata pandemica sul nostro carrello:

  • Dietro le quinte

    Ecco quanto il virus domina il nostro carrello

    di Alex Hämmerli

Grafici: Made with Flourish.

A 45 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Ecco come il tempo piovoso influenza il nostro carrello della spesa

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Altro che tablet, online si acquistano pannolini

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    «Sissignora, Viola» – la Svizzera fa scorte d'emergenza

    di Stephan Kurmann

24 commenti

Avatar
later