Retroscena

Non solo la Svizzera va matta per l'Aromat

Sale da cucina iodato, esaltatore di sapidità, lattosio, amido di frumento, estratto di lievito, spezie, oli vegetali, antiagglomerante, estratto di funghi. Ecco da cos'è composto il sogno delle spezie svizzero – e sudafricano.

Nella famiglia Teufelberger, accanto al sale e al pepe, c'era sempre un barattolo di Aromat sul tavolo. A parte la mia matrigna, io e tutti i membri della famiglia ci condivamo il cibo senza nemmeno assaggiarlo prima. L'Aromat era così essenziale che tutti lo riponevano sempre accanto al proprio piatto invece di rimetterlo al centro del tavolo. Così, un giorno, al condimento fu dato l'appellativo di «proprietà privata», che ha mantenuto fino a quest'anno – l'anno del suo 70° compleanno.

Knorr Aromat (90 g)
Sale + Spezie
Sconto sulla quantità
CHF3.60 da 4 Pezzi CHF50.–/1kg

Knorr Aromat

90 g

Il menage come strategia di marketing

Anche in ogni pub svizzero che si rispetti, agli ospiti viene offerta la santa trinità di sale, pepe e Aromat – sotto forma di menage. 30 000 di questi menage sono stati regalati dalla stessa Knorr ai ristoranti quando sono stati lanciati nel 1953. La strategia ha funzionato. Solo un anno dopo, l'80% degli svizzeri conosceva il condimento con il Knorrli disegnato dall'artista ticinese Hans Tomamichel.

Un altro fattore ha contribuito al successo: a differenza dei prodotti concorrenti, come il condimento liquido Maggi, Aromat non altera il colore della pietanza, rendendola più appetibile. Per questo bisogna ringraziare Walter Obrist, che ha messo a punto la ricetta dopo mesi di ricerche e prove. Ancora oggi, il condimento viene prodotto secondo la stessa ricetta a Thayngen, Sciaffusa.

In occasione del suo 70° compleanno, i tabloid hanno appena dato l'allarme per la penuria di Aromat perché in tutto il paese alcuni scaffali erano vuoti. «Aromat viene apprezzato anche e soprattutto in occasione del suo 70° compleanno, quindi è possibile che ci siano delle carenze sugli scaffali», afferma l'ufficio stampa di Unilever, il gruppo a cui appartiene anche Knorr e quindi Aromat. «Al più tardi entro la prossima settimana, le lacune dovrebbero essere colmate».

Popolare in Sudafrica grazie a tante emozioni

Sebbene Aromat sia venduto in tutto il mondo, c'è solo un altro paese in cui è popolare come in Svizzera: il Sudafrica. Una conoscente di Johannesburg, cresciuta in un piccolo villaggio del Karoo semidesertico, conferma che l'Aromat si trova in molte cucine sudafricane. Perché proprio il Sudafrica? L'ufficio stampa di Unilever può solo fare delle ipotesi: «Da un lato, si punta molto sull'emotività nella comunicazione, invece di comunicare solo i benefici funzionali. D'altra parte, a Thayngen c'era un reparto di esportazione che vendeva molto Aromat all'Africa. Forse è da qui che deriva la popolarità».

Non ho mai visto usare così spesso la parola «unique».
Non ho mai visto usare così spesso la parola «unique».
Fonte: Unilever

Il successo del condimento giallo sembra essere ininterrotto da 70 anni, nonostante il glutammato, esaltatore di sapidità, sia stato per anni demonizzato in Europa occidentale. È considerato innaturale e quindi poco salutare, ma nessuno studio è stato in grado di confermarlo. Tuttavia, proprio per questo motivo – e anche per il fatto che contiene olio di palma – da anni non ho più l'Aromat nella mia credenza delle spezie. In cambio ora uso Herbamare. È biologico, vegano e privo di additivi. In altre parole, tutto ciò che vorrebbe una persona come me, che vive nel centro di Zurigo, fa la spesa al mercato settimanale carissimo e non prende mai un sacchetto di plastica.

A 53 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il sale al peperoncino di Herrliberg mi ha lasciato senza parole

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Aromat fatto in casa

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Perché la Svizzera è la patria del cioccolato?

    di Simon Balissat

56 commenti

Avatar
later