

Quanto vorrei avere in mano la situazione – e i miei oggetti
Ci sono utensili utili in ogni casa, che quantomeno danno la sensazione di avere tutto sotto controllo. Soprattutto ora che le stanze vengono usate in modo più multifunzionale che mai.
Sollevo il mio vaso di fiori e mi chiedo se avrò davvero bisogno di allenarmi con i pesi più tardi. Potrei quantomeno risparmiami qualche squat, viste le posizioni che sto assumendo ora per spostare le mie piante. Da quando è tutto chiuso, la mia casa – che è anche il mio ufficio – si converte immancabilmente anche in una palestra in stile home gym. Questi continui adattamenti di spazio danno sui nervi. E non solo in questa stanza. Se avessi almeno dei vasi con dei manici, l'intera faccenda sarebbe un po' più sopportabile. Perché non li ho acquistati così? La scelta è talmente vasta...
All'epoca, tuttavia, credevo che queste impugnature ad arco non fossero strettamente necessarie. Le mie tazzine sono tutte senza manico. Oggi la vedo diversamente e mi sembra di vedere pomelli, impugnature e archetti dappertutto! Soprattutto nelle collezioni primaverili di marchi scandinavi come Ferm Living, Oyoy, Hübsch e Bloomingville.
Questa mia improvvisa ossessione è forse dovuta al lockdown e al tempo che ho dovuto passare in casa, circondata dai miei accessori d’arredo. Non so perché, ma uso gli oggetti di casa in modo diverso rispetto a prima. Li tengo in mano, li sollevo e li sposto molto più frequentemente rispetto a prima. Lo stesso vale per i miei utensili da cucina. E sempre più spesso mi chiedo: perché non sono più maneggevoli?

Ultimamente, quando voglio cambiare scenario, mi torna utile il mio vassoio da portata. Il brunch che facevo al ristorante, ora lo faccio in camera da letto o in giardino se c'è il sole. Se potessi tenere il vassoio per il manico, gli spostamenti sarebbero meno traballanti. E (forse) rovescerei meno roba. Probabilmente no. Ma la speranza è l’ultima a morire.
Anche il pouff a sacco e il tavolino del mio soggiorno potrebbero essere meno ingombranti, pesanti e più facili da spostare. In fondo, questo angolino di casa non rappresenta più solo un’oasi di lettura o un luogo in cui posso immergermi nel mondo digitale. Oggi, più che mai, si converte in un piccolo atelier creativo, visto che non posso più sfruttare gli spazi esterni che prima visitavo regolarmente.
Ora l'aspirapolvere è sempre a portata di mano. Ma non è tanto questo a darmi fastidio, quanto più il mettere a posto e spostare tutti gli oggetti che stanno fra i piedi. Che si tratti dello spazzolone da WC o della cesta per il bucato – se avessero un manico sarebbe sicuramente un vantaggio.

Il bello del telelavoro e che posso godermi i fiori recisi nei vasi. Prima passavo talmente poco tempo in casa che non facevo nemmeno in tempo ad apprezzarli. Attualmente in casa ho un bouquet di tulipani gialli. Sta in un vaso di vetro sferico molto bello, ma poco maneggevole. Spostarlo per cambiare l’acqua è sempre un’impresa. Se avesse dei manici come questi, sarebbe tutto più facile.

In parole povere, se i miei accessori d’arredo avessero un design più funzionale, la mia vita di tutti giorni sarebbe più facile. Come i volti che ho appeso alla parete per combattere la nostalgia di vedere gente, anche l’essere circondata da oggetti pratici è una strategia per sentirmi più motivata in questo momento di grande incertezza.
Ma non temere, non sto ancora delirando. E non mi sbarazzerò di tutti gli oggetti senza manici o pomelli. Per ora, mi limito a dare un’occhiata in giro e a condividere gli scatti migliori. Nel caso anche tu abbia voglia di avere in mano la situazione – e i tuoi oggetti.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.