Guida

Finalmente il mio giardino di erbe aromatiche indoor sta germogliando

Darina Schweizer
14.6.2023
Traduzione: Leandra Amato

Qualche giorno fa sono diventata mamma di tre erbe aromatiche. Scopri come è andata la «gravidanza» di timo, origano e salvia nel mio salotto e quali sono state le complicazioni.

«Non hai né un giardino né un balcone? Nessun problema! Puoi coltivare le erbe anche in casa»: quando leggo il titolo del mio primo articolo su Galaxus, rido di gusto. Un mese fa immaginavo che fosse semplice l'esperimento del mio orto di erbe aromatiche in casa. Ma è andata diversamente da come pensavo.

  • Guida

    Non hai né un giardino né un balcone? Nessun problema! Puoi coltivare gli odori anche in casa 

    di Darina Schweizer

Preparazione con qualche ostacolo

La prima complicazione si è verificata dopo che ho deciso di diventare una madre di erbette aroamtiche. Quando sono arrivati i sacchetti di semi, il terriccio e i vasi di argilla del nostro negozio, mi sono resa conto di aver ordinato vasi con un diametro di quattro centimetri invece che di 14 e di aver completamente dimenticato i sottovasi. «Così sia», pensai tra me e me, feci un nuovo ordine e mi dedicai alla «procreazione» qualche giorno dopo.

Spang Vaso di fiori
Vaso da fiori
Sconto sulla quantità
CHF7.65 da 3 Pezzi

Spang Vaso di fiori

Spang Sottobicchiere XLU argilla Ø16 rosso naturale impregnato
Accessori per vasi
CHF11.70

Spang Sottobicchiere XLU argilla Ø16 rosso naturale impregnato

Migros-Bio Garden Semina e terreno erboso (15 l, Terriccio senza torba)
Terriccio
CHF5.95 CHF0.40/1l

Migros-Bio Garden Semina e terreno erboso

15 l, Terriccio senza torba

Spang Vaso di fiori
Sconto sulla quantità
CHF7.65 da 3 Pezzi

Spang Vaso di fiori

Spang Sottobicchiere XLU argilla Ø16 rosso naturale impregnato
CHF11.70

Spang Sottobicchiere XLU argilla Ø16 rosso naturale impregnato

Migros-Bio Garden Semina e terreno erboso (15 l, Terriccio senza torba)
CHF5.95 CHF0.40/1l

Migros-Bio Garden Semina e terreno erboso

Facciamolo: l'atto della procreazione

Con un cucchiaino da caffè, ho riempito con cura i vasi della larghezza di un pollice. Non è stato un compito facile, dato che il terriccio per semina e per erbe della Migros si è rivelato grossolano. Alcuni componenti del terreno erano più larghi dei vasi stessi. «Così sia», mi dissi di nuovo. Ho rimosso i pezzi di terra più grandi, ho lasciato cadere i semi di salvia spessi sul terreno e li ho pressati leggermente (infatti, si tratta di semi fotoblastici che hanno bisogno della luce del giorno).

«Ora faccio lo stesso con l'origano e il timo», pensai tra me e me e scossi vigorosamente la bustina. Solo che non avevo tenuto conto del fatto che i semi di queste erbe sono molto più piccoli. Così il contenuto dei sacchetti si è svuotato con un «whoosh» e il mio vaso da 4 centimetri è stato disseminato troppo. E cosa ho pensato?

«Così sia».

Samen Mauser Moscato salvia (Semi di erbe)
Semi
CHF3.70

Samen Mauser Moscato salvia

Semi di erbe

Living Seeds Thymian (Germogli)
Semi
Sconto sulla quantità
CHF3.95 da 4 Pezzi

Living Seeds Thymian

Germogli

Samen Mauser Origano greco (Semi di erbe)
Semi
Sconto sulla quantità
CHF3.60 da 4 Pezzi

Samen Mauser Origano greco

Semi di erbe

Samen Mauser Moscato salvia (Semi di erbe)
CHF3.70

Samen Mauser Moscato salvia

Living Seeds Thymian (Germogli)
Sconto sulla quantità
CHF3.95 da 4 Pezzi

Living Seeds Thymian

Samen Mauser Origano greco (Semi di erbe)
Sconto sulla quantità
CHF3.60 da 4 Pezzi

Samen Mauser Origano greco

Dopo una bella bevuta d'acqua, i miei figli vegetali erano pronti a svilupparsi. Data prevista del parto: tra 8-10 giorni.

La gravidanza in 7 atti

Giorno 1

Quando pensi che abbia controllato per la prima volta se qualcosa stesse germogliando nei miei vasi? Ovvio. Il primo giorno. Perché? Per lo stesso motivo per cui si guarda il cellulare: non vuoi perderti nulla. Ho notato qualcosa nelle prime ore dopo la semina: il terriccio dei mini vasi si è asciugato molto rapidamente.

Giorno 2

Il giorno dopo ero combattuta. Devo già annaffiare o no? Da un lato, sapevo che le erbe mediterranee amano il secco. Dall'altro, la terra sembrava un po' secca. Dopo una ricerca, tutto mi erachiaro: tutti i semi hanno bisogno di essere mantenuti umidi per germogliare, anche quelli mediterranei. Tuttavia, è importante evitare i ristagni d'acqua. Quindi ho versato una piccola quantità d'acqua nei vasi e ho rimosso l'acqua dai sottobicchieri.

Giorni 3-5

Nei giorni successivi ho ripetuto la procedura ogni giorno. Ma non ero del tutto convinta del mio approccio. Così ho iniziato a seminare in parallelo in altri tre vasi e ho annaffiato solo a giorni alterni. Qualcosa doveva funzionare.

Giorno 6

Lentamente sono diventata impaziente. Nei miei vasi non succedeva nulla. Ho cercato di nuovo su Internet. Mi sono imbattuta nel seguente suggerimento: puoi coprire i vasi con della carta stagnola bucata. In questo modo si creerebbe una serra interna che avrebbe bisogno di essere annaffiata solo due o tre volte alla settimana. Anche la crescita sarà accelerata. Valeva la pena provare. Anche se mi ci sono voluti fino a dieci tentativi e un'intera schiera di imprecazioni per allungare un elastico con una minuscola pellicola di plastica su un vaso di quattro centimetri.

Giorno 7

Il punto più basso della «gravidanza» erboristica. Mi sentivo come una madre corvina amareggiata – o una strega delle erbe? – e avevo finalmente perso la speranza che la mia prole potesse vedere la luce del giorno. Stavo già pensando a cosa avrei fatto di diverso la prossima volta che avrei seminato: comprare vasi più grandi? Un altro tipo di terriccio? Non esporre alla luce diretta del sole? Più acqua? Meno?

Un miracolo della natura: la nascita

E poi, la mattina dell'ottavo giorno, è successo: il primo germoglio di salvia fa capolino attraverso lo strato di terra. Che emozione. E quanto orgoglio.

Salvia, la mia primogenita, mi riempie di orgoglio.
Salvia, la mia primogenita, mi riempie di orgoglio.
Fonte: Darina Schweizer
Ma anche il timo (a sinistra) e l'origano (a destra) si stanno sviluppando splendidamente.
Ma anche il timo (a sinistra) e l'origano (a destra) si stanno sviluppando splendidamente.
Fonte: Darina Schweizer

Così ora sono una madre erborista. Ho imparato che la crescita ha bisogno di pazienza. Nel frattempo ho tolto la pellicola di plastica sopra i germogli. Se la lascio troppo a lungo, c'è il rischio che le piantine crescano troppo velocemente e diventino sottili e lunghe invece che robuste.

Il desiderio di privacy

Tra qualche giorno, salvia, timo e origano avranno le loro «camerette». Rimuovo i germogli con un primo paio di foglie dal terreno con un sottile bastoncino di legno (pungendo) e li metto singolarmente in nuovi vasi. In questo modo non interferiscono con la crescita reciproca. Prima o poi, tutti i giovani hanno il desiderio di privacy.

Naturalmente, ti aggiornerò sull'andamento delle mie erbe. Nel frattempo, mi piacerebbe sapere cosa hai già piantato. Quali errori hai commesso? Quali consigli hai per la semina? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Darina Schweizer
Siena Garden Set di prick out
Rastrello
CHF10.90

Siena Garden Set di prick out

Siena Garden Set di prick out
CHF10.90

Siena Garden Set di prick out

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    La brutta fine delle mie piantine aromatiche

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Voglia di peperoncino? Piantalo!

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Rinvaso da professionista: il mio primo tentativo di drenaggio

    di Darina Schweizer

5 commenti

Avatar
later